
La call to action, o CTA, è un elemento essenziale del marketing digitale.
Hai mai visitato un sito web e ti sei sentito confuso su cosa fare dopo aver letto il contenuto? O hai mai cliccato su un pulsante che sembrava importante, ma poi ti ha portato su una pagina diversa da quella che ti aspettavi?
In questo articolo, esploreremo come creare una call to action efficace per aumentare le vendite del tuo sito web.
CTA: definizione
Una call to action è un invito rivolto ai visitatori di un sito web o di un post sui social a compiere un'azione specifica: registrarsi a un evento, sottoscrivere una newsletter, acquistare un prodotto o servizio. Essa può essere espressa tramite un testo, un pulsante, un'immagine o un video. L'obiettivo principale è quello di convertire gli utenti che visitano una pagina web in clienti.
Come creare una CTA efficace
Una call to action efficace deve essere chiara, persuasiva e immediata. Ecco alcuni elementi da considerare:
Prima di creare una call to action, è importante identificare l'obiettivo che si vuole raggiungere. Ad esempio, se si desidera che i visitatori del sito web acquistino un prodotto, la CTA dovrà essere incentrata sull'acquisto, se invece si vuole che si iscrivano a una newsletter, essa dovrà essere incentrata sulla sottoscrizione.
- Scegliere un design e una posizione adeguati
Il design e la posizione della CTA sono essenziali per attirare l'attenzione dell'utente e spingerlo ad agire. Essa deve essere ben visibile e posizionata in modo strategico, ad esempio vicino al prodotto che si vuole vendere o al modulo di iscrizione della newsletter.
- Utilizzare parole chiave e frasi persuasive
Le parole chiave e le frasi persuasive sono essenziali per creare una CTA efficace. La CTA deve essere formulata in modo da suscitare l'interesse e l'entusiasmo del visitatore, spingendolo ad agire immediatamente. Ad esempio, invece di utilizzare un semplice "clicca qui", si può utilizzare una frase come "acquista ora e risparmia il 10%”.
- Utilizzare un verbo all'imperativo
Il verbo all'imperativo è un elemento fondamentale di una CTA efficace. Questo verbo invita il visitatore a compiere un'azione specifica, come acquistare, iscriversi o registrarsi. Ad esempio, "acquista adesso" o "iscriviti subito”.
Errori da evitare
Ora che hai capito come creare una call to action efficace, è importante anche evitare alcuni errori comuni che potrebbero comprometterne l'efficacia:
- Non essere chiaro: la tua call to action deve essere molto chiara ed esplicita, senza ambiguità. Assicurati che sia facilmente comprensibile e che indichi esattamente cosa deve fare l'utente.
- Non utilizzare un linguaggio persuasivo: come abbiamo visto in precedenza, utilizzare parole chiave e frasi persuasive è fondamentale per convincere gli utenti ad agire. Se non utilizzi un linguaggio persuasivo, la tua CTA potrebbe non essere abbastanza attraente per gli utenti.
- Non testare le CTA: è importante testare diversi elementi della tua call to action, come il testo, il colore, il design e la posizione, per capire quali funzionano meglio. Se non testi la tua CTA, potresti non riuscire a identificare il miglior approccio per raggiungere i tuoi obiettivi.
- Non essere coerente con il contenuto della pagina: la tua call to action deve essere coerente con il contenuto della pagina su cui si trova, altrimenti gli utenti potrebbero sentirsi confusi o persino tratti in inganno.
- Non avere un'offerta convincente: la tua call to action deve essere supportata da un'offerta convincente che dia agli utenti una buona ragione per agire. Se l'offerta non è abbastanza attraente, la tua CTA potrebbe non funzionare come previsto.
- Non essere visibile: la posizione della call to action è fondamentale per garantirne la visibilità, altrimenti gli utenti potrebbero non notarla o addirittura ignorarla.
- Non essere mobile-friendly: sempre più utenti navigano sul web da dispositivi mobili, quindi è fondamentale assicurarsi che la CTA sia mobile-friendly e facilmente accessibile da smartphone e tablet.
Esempi
Dopo aver capito come creare una call to action efficace e gli errori da evitare, ecco alcuni esempi di CTA per diverse finalità:
per l'acquisto
- Acquista ora
- Aggiungi al carrello
- Approfitta dell'offerta
- Scarica il nostro catalogo
per la sottoscrizione di una newsletter o di un servizio
- Iscriviti ora
- Ricevi la nostra newsletter
- Inizia la tua prova gratuita
per la registrazione a un evento o webinar
- Registrati ora
- Prenota il tuo posto
- Non perdere l'occasione
- Partecipa al nostro evento
Call to action sui social media
Oggi i social media rappresentano uno dei mezzi più utilizzati per la promozione di prodotti e servizi. Le call to action sui social network possono essere utilizzate per generare interazione, aumentare l'engagement e il traffico sul sito web aziendale.
Call to action Facebook
Facebook è il social network più utilizzato al mondo e rappresenta una grande opportunità per le aziende. Per creare una call to action su Facebook bisogna scegliere la tipologia di CTA che meglio si adatta all'obiettivo aziendale:
- Acquista ora: utilizzata per promuovere prodotti e servizi
- Iscriviti: utilizzata per invogliare gli utenti a iscriversi a un servizio o a una newsletter
- Contattaci: utilizzata per incoraggiare gli utenti a contattare l'azienda
- Scarica: utilizzata per promuovere il download di una guida o un e-book
- Prenota ora: utilizzata per invitare gli utenti a prenotare un evento o una consulenza
Call to action Instagram
Instagram è il social network che permette agli utenti di condividere foto e video con i propri follower e di esplorare il contenuto di altri utenti in base ai propri interessi e alle proprie preferenze. Ecco alcuni esempi di CTA che puoi utilizzare su Instagram:
- Sulle immagini: puoi aggiungere una descrizione alle tue immagini e includere una CTA come "Clicca sul link in bio per maggiori informazioni" o "Visita il nostro sito web per acquistare".
- Nei post: puoi includere una CTA nel testo dei tuoi post, ad esempio "Ti aspetto nei commenti!" o "Tagga un amico", "visita il sito web", "clicca sul link in bio", "seguimi per rimanere aggiornato sulle ultime novità".
- Nelle storie: Instagram offre diverse opzioni di CTA per le Stories, come "Scopri di più" che porta gli utenti al tuo sito web o "Acquista ora" che li indirizza direttamente a una pagina di acquisto.
- Nei profili: puoi aggiungere una CTA al tuo profilo Instagram, come "Visita il sito web" o "Iscriviti alla newsletter".
- Negli annunci a pagamento: "scarica ora" per promuovere il download di un lead magnet oppure "registrati", utilizzata per invitare gli utenti a registrarsi a un evento o ad un corso.
Call to action nel marketing
Compito del marketing è quello di guidare gli utenti online a compiere un'azione specifica che porterà alla conversione, ovvero all'acquisto di un prodotto o servizio. Di conseguenza, l'importanza delle call to action nel marketing non può essere sottovalutata. Senza di esse, i visitatori del sito potrebbero abbandonare la pagina senza fare nulla. Al contrario, una CTA ben strutturata può aumentare il tasso di conversione e portare a un aumento delle vendite e del fatturato. Vediamo insieme come le call to action possono migliorare la strategia di marketing di un'azienda:
- Guidano l'utente attraverso il processo di conversione: una CTA ben progettata infatti indirizzerà l'utente lungo il funnel d'acquisto, indicandogli esattamente cosa deve fare a seconda di dove si trova all'interno del percorso.
- Aumentano il tasso di conversione: una CTA ben strutturata può aumentare il tasso di conversione, ovvero la percentuale di utenti che compiono l'azione desiderata. Ad esempio, se un sito di e-commerce utilizza una CTA convincente come "Acquista ora" per un prodotto, gli utenti saranno più inclini ad acquistare.
- Migliorano l'esperienza utente: una CTA ben posizionata può migliorare l'esperienza dell'utente, aiutandolo a navigare attraverso il sito o l'app in modo più intuitivo e facile. Inoltre, una CTA ben progettata può anche aumentare la fiducia dell'utente nell'azienda.
- Aiutano a raggiungere gli obiettivi di marketing: le call to action sono uno strumento importante per raggiungere gli obiettivi di marketing di un'azienda. Ad esempio, se l'obiettivo è aumentare le vendite, una CTA ben realizzata potrebbe aiutare al raggiungimento di questo obiettivo.
Conclusioni
In sintesi, le call to action sono uno strumento fondamentale per ogni strategia di marketing. Una CTA ben progettata e posizionata può aumentare in modo significativo il tasso di conversione, migliorare l'esperienza utente e aiutare a raggiungere gli obiettivi di marketing dell'azienda. Per ottenere i migliori risultati, è importante utilizzare frasi d'azione, colori e design accattivanti, posizionare la CTA in modo strategico, essere chiari e concisi, utilizzare più CTA e personalizzarle in base alle preferenze dell’utente.
Prenota la tua consulenza!